Politica di gestione dei dati personali

Benvenuto su https://cantinadelbovale.it.

Questa pagina descrive come vengono gestiti i dati personali degli utenti che accedono al sito. L’informativa è conforme al Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e al Decreto Legislativo n. 196/2003, aggiornato dal D.Lgs. 101/2018, per garantire la massima trasparenza e tutela della riservatezza dei dati personali.

Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è Cantina del Bovale di Tuveri Tatiana Mary, con sede in Loc. S’Isca s/n – 09098 Terralba (OR). Per contattare il Titolare è possibile scrivere a [email protected].


1. Tipologie di dati raccolti

1.1 Dati di navigazione

Durante la navigazione del sito, i sistemi informatici acquisiscono automaticamente alcuni dati tecnici, tra cui:

  • Indirizzi IP
  • Nomi a dominio dei computer utilizzati
  • Dati relativi al browser e al sistema operativo utilizzati.

Questi dati vengono utilizzati esclusivamente per fini statistici e per garantire la sicurezza del sito.

1.2 Dati forniti volontariamente dall’utente

Quando compili un modulo o invii una richiesta tramite email, raccogliamo dati come:

  • Nome e cognome
  • Indirizzo email
  • Numero di telefono
  • Altri dati comunicati volontariamente.

Questi dati sono utilizzati per fornire il servizio richiesto, come la risposta a richieste di informazioni o l’elaborazione di ordini.

1.3 Cookies

Utilizziamo cookie tecnici per garantire la funzionalità del sito. Non utilizziamo cookie per raccogliere informazioni personali senza il tuo consenso. Per maggiori dettagli, consulta la nostra Cookie Policy.


2. Finalità del trattamento dei dati

I dati raccolti sono trattati per:

  • Gestire e completare gli ordini di prodotti, inclusi i vini.
  • Verificare l’età degli utenti in conformità con le normative sulla vendita di alcolici.
  • Garantire la sicurezza del sito.
  • Soddisfare obblighi di legge, come la conservazione dei documenti contabili.

3. Vendita di bevande alcoliche

Cantina del Bovale offre prodotti alcolici, la cui vendita è soggetta a restrizioni di età.

  • Verifica dell’età: Durante il processo di acquisto, gli utenti devono dichiarare di avere l’età legale per l’acquisto di alcolici (18 anni in Italia).
  • Restrizioni regionali: Non spediamo prodotti alcolici in aree dove la loro vendita è proibita dalla legge.
  • Promozione responsabile: I contenuti promozionali sono pensati per un pubblico adulto e non intendono incoraggiare il consumo irresponsabile.

4. Modalità di trattamento

I dati personali sono trattati con strumenti elettronici e conservati su server sicuri. Misure tecniche e organizzative vengono applicate per proteggere i dati da accessi non autorizzati, perdita o distruzione.


5. Diritti degli interessati

Puoi esercitare i seguenti diritti:

  • Accedere ai tuoi dati personali.
  • Richiedere la rettifica, cancellazione o limitazione del trattamento.
  • Ottenere la portabilità dei dati.
  • Revocare il consenso al trattamento.

Per esercitare questi diritti, contattaci all’indirizzo [email protected].


6. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa policy in base a nuove normative o modifiche del servizio. Le modifiche saranno pubblicate sul sito con almeno 15 giorni di preavviso.


 

FONDO (R)ESISTO

Avviso pubblico per la concessione di sovvenzioni a favore delle imprese e dei lavoratori autonomi
ex art 14 L.R. n. 22/2020

L’Impresa TUVERI TATIANA MARY è risultata Beneficiaria dell’Aiuto sostenuto dall’Unione Europea nell’ambito del POR Sardegna FSE 2014/2020 per un valore pari ad euro 3.678,00.

Nello specifico, l’intervento ricade sull’Avviso pubblico FONDO (R)ESISTO - Avviso pubblico a sportello per la concessione di sovvenzioni a favore delle imprese e dei lavoratori autonomi, ex art. 14 della Legge Regionale n. 22/2020. P.O.R. Sardegna FSE 2014-2020, ed è realizzato con risorse a valere sul Programma Operativo Regionale cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo 2014/2020 della Regione Sardegna.

P.O.R. FSE 2014-2020 INVESTIMENTI A FAVORE DELLA CRESCITA E DELL’OCCUPAZIONE ASSE I – OCCUPAZIONE PRIORITÀ D'INVESTIMENTO 8.V) ADATTAMENTO DEI LAVORATORI, DELLE IMPRESE E DEGLI IMPRENDITORI AL CAMBIAMENTO OBIETTIVO SPECIFICO 8.6 FAVORIRE LA PERMANENZA AL LAVORO E LA RICOLLOCAZIONE DEI LAVORATORI COINVOLTI IN SITUAZIONI DI CRISI AZIONE 8.6.6.C

Grazie

Il tuo messaggio è arrivato correttamente!